Sulla Strada
Una galleria di immagini dai miei viaggi e dalle tappe importanti: dalle scansioni da rullino e primissime “digitali” fino ad oggi…
1996. Cuba. Santiago de Cuba. Sierra Maestra Difficile arrivare, ma ne vale la pena!Santiago de Cuba. Sierra Maestra
1996. Cuba. Caribe. Playa Santa Lucia Con Osmany, il Claudio Bueno del mio libro.
1996. Cuba. Playa Santa Lucia. Playa Los Cocos. Due amici di Playa Los Cocos, frequentata da cubani, vicino a Playa Santa Lucia.
1996. Cuba. Santiago de Cuba. Case Particular. Con el Pintore e il suo "omaggio".
1996. Cuba. Varadero. La magnifica playa e il cappello che ancora me la ricorda…
1997. Australia
1997. Australia. Northern Territory. Ayers Rock. Uluru. Questo luogo ha fatto svoltare la mia vita, come descrivo in Australiando...
1997. Australia. Eastern Australia. Fraser Island. La highway (e unica strada) dell’isola di sabbia più grande del mondo!
1997. Australia. Victoria. Great Ocean Road I Dodici Apostoli, il top spot della G.O.R.
1997. Australia. Victoria. Grampians Park. Le terrificanti Jaws of Death, "vicono" ad Halls Gap: non fan paura solo a vederle?
1997. Australia. Sole. Buco dell’Ozono. Una cartolina della martellante prevenzione contro i tumori alla pelle causati da una esposizione (senza protezioni) al sole. Macabra... ma pedagogica!
1997. Australia. Northern Territory. Alice Spring Il Todd River, il "fiume" normalmente asciutto di Alice Spring.
1997. Australia. New South Wales. Sydney. Come si vede, la felicità che mi ha regalato questo viaggio è ben stampata sulla mia faccia…
1998. Spagna. Canarie. Fuerteventura. Lo spettacolo delle Grand Dunas di Corralejo... un angolo di deserto su cui è difficile non rimanere affascinati…
1998. Spagna. Canarie. Tenerife Il Parco del Teide vale da solo un viaggio a Tenerife.
1998. Spagna. Canaria. Lanzarote. Il Parco Nazionale di Timanfaya... infernale 🙂 e molto affascinante.
1998. Spagna. Canarie. Gran Canaria. In Gran Canaria ci sono strade costiere spettacolari... e infide…
2001. Irlanda. Clare. Cliff of Moher. Una tra le più affascinanti falesie del mondo.
2001. Irlanda. Kerry. Killarney. La vista sui tre laghi di Killarney dalla Lady View.
2001. Irlanda. Kerry. Killarney. Il Castello di Ross, sul Killarney Lake.
2001. Irlanda. Sligo. Rosses Point. Uno dei luoghi di mare più affascinanti d'Irlanda.
2002. Guatemala. Atitlan. Panajacel. Telaio maya: particolare.
2002. Guatemala. Lago Atitlan. Vulcano Atitlan. Vista spettacolare nel cuore della storia Maya.
2002. Guatemala. Peten. Flores. Un lago dai colori sorprendenti... in piena giungla!
2002. Guatemala. Peten. Tikal. In mezzo a vera giungla, il sito maya più affascinante…
2002. Guatemala. Peten. Tikal. Ogni tanto mi viene un bello scatto...
2002. Messico. Oaxaca. Zipolite. Tra colibrì e profumi... qui avrei voluto costruire la mia "casa"…
2002. Messico. Yucatan. Tulum. La più bella spiaggia caraibica del Messico: sorprendente e ancora ruspante…
2002. Messico. Yucatan. Akumal. Sol y cheviche y mar sulla riviera maya: relax...
2006. Polinesia Francese. Tuamotu. Fakarava. Il mio farè (bungalow) col terrazzino direttamente sulla laguna... un sogno!
2006. Polinesia Francese. Tuamotu. Fakarava. A un'ora di motoscafo dal mio farè…
2006. Polinesia Francese. Tuamotu. Rangiroa. I colori spettacolari della Laguna Blu... peccato che i fondali siano ormai "morti"…
2007. Spagna. Baleari. Formentera. La foto non rende nessuna giustizia alla bellezza di questa caletta ed alla stranezza dei suoi frequentatori…
2007. Spagna. Baleari. Formentera. Un angolo che pochi conoscono: Punta de Sa Pedrera…
2008. Portogallo. Algarve. Costa vicentina. L'angolo più bello: natura, dune, vento…
2008. Spagna. Andalusia. Cabo de Gata. Un bel ricordo sulla punta più orientale dell’Andalusia.
2008. Spagna. Grenada. Alhambra. Non è meraviglioso questo angolo del Generalife?
2008. Romagna. Cesena. Australiando. Cene d'autore. La prima cena "d'autore" non si scorda mai. Guests: Monica, Francesca, Sara, Federica, Flavio e Antonio…
2008. Romagna. Cesena. Australiando. Cene d'autore. Il piatto forte della prima cena: spaghetti allo scoglio.
2008. Romagna. Cesenatico. Australiando. Cene d'autore. Presentazione di Australiando al Bagno Venezia di Cesenatico: con Gloria e Paolone…
2008. Portogallo. Algarve. Costa vicentina. L'angolo più bello: natura, dune, vento…
2008. Romagna. Cesenatico. Australiando. Primo piano sul vero protagonista della presentazione…
2008. Romagna. Forlì. Presentazione Australiando. Al MegaForlì, per la prima volta davanti al pubblico, col grande Andrea Sabatini. Nessuno ha dormito, meno male! 🙂
2008. Romagna. Forlì. Presentazione Australiando. Il pubblico presente... NB: da non credere! C'è una che dorme! 🙂
2008. Egitto. Deserto Occidentale. White Desert. Bellissima la porta di accesso al vero deserto, nei pressi della Oasi di Farafra.
2008. Egitto. Deserto Orientale. Il mare di sabbia accessibile dall’oasi di Siwa.
2008. Egitto. Il Cairo. El Giza. Sulla incredibile piana delle grandi piramidi, una sola sorpresa: la Sfinge. Bellissima!
2009. Olanda. Amsterdam. Un po’ di italico design, un fascino senza fine che svetta tra milioni di biciclette...
2009. Monte Falco. Tra Romagna e Toscana. Ciaspolata sul far della notte in Campigna...
2009. Italia. Toscana. Chianti. Uno scorcio nei paraggi di Greve in Chianti, durante una delle motorate che ricordo più volentieri.
2009. Romagna. Cesenatico. Beach Volley. Il tradizionale Birra Beach, decisamente il clou di ogni estate con amici/amiche…
2009. Corsica. Bonifacio. Vela Le bianche falesie su cui Bonifacio è aggrappata incantano chi arriva dal mare...
2009. Vela. Traversata. Alto Tirreno La mia prima traversata in vela da Cargèse (Corsica) a Porquerolles (Provenza). Una grande emozione, e un pensiero che darà una nuova svolta alla mia vita...
2009. Romagna. Ferrara. Mongolfiere. Al Ferrara Balloon Festival la prima gita – in moto - da fidanzato 🙂
2009. Francia. Normandia. Mont Saint Michel. Un altro dei posti che volevo vedere fin da bambino. Fantastico!
2009. Francia. Loira. Langeais. Giro dei famosi Castelli con fidanzata e amici: il castello di Langeais.
2009. Francia. Loira. Chenonceau. Uno Chateau da non perdere!
2010. Scozia. Highlands. Loch Ness. Bellissimi colori di primavera sul famigerato Loch Ness.
2010. Romagna. Bertinoro. 19 Giugno 2010, inizia un nuovo viaggio (convivenza) con la mia fidanzata Mirella. Comunque vada, è già bellissimo!
2010. Grecia. Cicladi. Santorini. Eh sì... la romaticissima Santorini non ha eguali al mondo... e nemmeno Mirella 🙂
2011. Numana. Conero. Sirolo. Tra ore e ore di pioggia (ideali per il camping!) spunta come un miracolo il sole al tramonto: grazie!
2011. Marche. Orciano di Pesaro. 18-09-2011 just married con Mirella!!!
2011. Turchia. Cappadocia. Goreme. Viaggio di nozze rigorosamente zaini in spalla, con tantissimi angoli in perfetta solitudine.
2011. Lombardia. Lago di Como. Varenna. Fine viaggio di nozze con una incantevole perla.
2012. Romagna. Cesena. Il Savio e il “nevone”…
2012. Romagna. Cesena. Nevone. Per una settimana non si muove nulla....
2012. Cattolica. Le Navi. In un acquario, un pesce pagliaccio a portata di click...
2012. Salento. Otranto. Gli intensi colori dell’Adriatico...
2012. Salento. Porto Cesareo... e gli intensi colori dello Ionio.
2012. Umbria. Lago Trasimeno. Gli ultimi mesi di noi due...
2013. Romagna. E’ arrivata Elisa: questo sì che è un viaggio! 🙂
2013. Romagna. Prime esplorazioni con Elisa: saranno almeno due ogni giorno, con ogni tempo!
2014. Romagna. Milano Marittima. Casa delle Aie. La terza rimpatriata dal diploma del 1983…
2014. Umbria. Spello. Infiorata. Particolare.
2014. Marche. Casa di nonna. Primo compleanno di Elisa.
2015. Cesena. Ponte Vecchio. Una principessa sulla soglia del secondo compleanno.
2016. Cesena. Sur-Gel Algida. Il nuovo lavoro, con un brand che conosco bene da 50 anni!
2017. Sicilia. San Vito lo Capo. Riserva dello Zingaro. Il primo viaggio “lontano” con Elisa.
2017. Sicilia. Segesta. Meravigliosa Trinakrìa… ad ogni passo una sorpresa!
Romagna. Cervia. Prima la Casa delle Farfalle poi ArtEvento… grande spettacolo e soddisfazione!
2018. Portogallo. Oporto. Un altro viaggio “lontano”, una gioia!
2018. Portogallo. Villa do Conde. Il primo incontro di Elisa – e Mirella – con l’Oceano.
2018. Portogallo. Cabo de Rocha. L’Oceano è stato una presenza costante di questo viaggio.
2019. Romagna. Lago di Ridracoli. In gita con gli amici della Scuola Materna: da ripetere!
2019. Basilicata. Matera. Nella città dei sassi, capitale europea della Cultura…
2019. Basilicata. Maratea. Ai piedi del Cristo Redentore il primo scatto di Elisa da conservare…
2019. Basilicata. Castelmezzano. Fantastiche Dolomiti Lucane, viste da Pietrapertosa.
2019. Cesena. Primo giorno di scuola per Elisa. Anche questo è un viaggio…
2020. Cesena. … purtroppo interrotto il 25 febbraio dal Lockdown a causa Covid… 🙁 si passa il tempo come si può… un pic-nic casalingo…
2020. Cesena. … tanto tempo per cucinare…
2020. Cesena. … ma Elisa ci preoccupa… la DAD è un raggio di sole intenso sulle sue giornate!
2020. Cesena. … un po’ di cose stupide... per non impazzire sul serio…
2020. Cesena. … con le prime “liberazioni” lo sguardo di Elisa rinasce.
2020. Cesena. Il ritorno della scuola in presenza, il cuore gonfio di emozione e le lacrime agli occhi.
2020. Umbria. Spello. Un gradita gita dopo un inverno ancora difficile a causa Covid.
2021. Marche. Fiorenzuola sul Focara. Un angolo fuori dal mondo… vicino a casa!
2021. Marche. San Ginesio. Una bella foto da un paese e una zona purtroppo colpita dal (doppio) sisma del 2016.
2021. Marche. Ascoli. Una nuova piccola gita…
2021. Marche. Giornata dedicata ai Monti Sibillini: passo sotto il Monte Vettore
2021. Marche. Grlottammare Vecchia. Il gioiello della Riviera delle Palme!